top of page
Cerca

RSPP chi è e di cosa si occupa

  • Immagine del redattore: Fabio Furiani
    Fabio Furiani
  • 22 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

RSSP seduto al tavolo con documenti
chi è l'RSSP

L'acronimo RSPP significa:"Responsabile Servizio Prevenzione Protezione"​.

Il D.Lgs. 81/2008 indica come obbligatoria la nomina di un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione all'interno di ogni azienda.

L'art. 17 del D.Lgs 81/2008 individua tra gli obblighi non delebili del Datore di Lavoro, la nomina dell?RSPP, può essere interno all'azienda oppure essere un consulente RSPP esterno, in ogni caso è un compito inderogabile ed esclusivamente di sua responsabilità.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è un consulente in materia di salute e sicurezza, del datore di lavoro, che quindi lo affiancherà nella gestione della salute e della sicurezza del lavoro nella propria azienda.

I suoi compiti principali possono essere così riassunti:

  1. - Assistere il datore di lavoro nella valutazione e gestione dei rischi per la salute e la sicurezzacon conseguente stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);

  2. - Individuare i fattori di rischio, valutare i rischi e le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente;

  3. - Elaborare le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure;

  4. - Elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività all'interno dell'azienda;

  5. - Proporre i programmi di Informazione e Formazione dei lavoratori;

  6. - Fornire ai lavoratori le informazioni sui rischi e sulle misure di sicurezza da adottare.



 
 
 

Comments


bottom of page