top of page

Chi deve adempiere gli obblighi di sicurezza del condominio

  • Immagine del redattore: Fabio Furiani
    Fabio Furiani
  • 22 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 16 nov 2023


Documenti di sicurezza del condominio
Obblighi di sicurezza del condominio

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha già chiarito, successivamente all'emanazione del D.Lgs. 626/94, con la circolare 5 marzo 1997, n. 28, che il datore di lavoro nei condomini, ai fini dell'applicazione degli obblighi di sicurezza del condominio attualmente previsti nel citato art. 3, comma 9, va individuato nella persona dell'amministratore di condominio pro-tempore.

L'amministratore di condominio è nominato dall'assemblea per agire e rappresentare il condominio in loro vece, è il responsabile delle parti comuni dell'edificio definite dall'art. 1117, dal codice civile e dal regolamento di condominio. Egli non ha alcun potere nè rappresentanza in merito alle parti private dell'edificio come i singoli appartamenti.

La nomina dell'amministratore è obbligatoria quando i condòmini sono più di otto e può essere scelto tra i condomini stessi o può essere anche un professionista esterno.

Pertanto possiamo riassumere gli obblighi dell'amministratore nei confronti del condominio con questo elenco

  • conduzione dell'edificio limitatamente alle parti comuni

  • vigilanza sulla loro manutenzione e integrità

  • erogazione delle spese occorrenti al mantenimento dei servizi comuni

  • osservanza delle norme stabilite dal regolamento di condominio





 
 
 

Comments


bottom of page